Attività/Eventi A.S. 17-18
La pagina seguente riporta le principali attività ed eventi pubblicati che hanno caratterizzato l’Anno Scolastico 2017-2018.
Liceo Scientifico, Linguistico, Classico - Via Gorki, 106 - Parco Nord - 20092 Cinisello Balsamo (MI)
Tel. 02/61.73.001 - 02/61.73.828 - Fax. 02/61.29.05.79 - e-mail: miis00100b@istruzione.it - PEC: miis00100b@pec.istruzione.it
La pagina seguente riporta le principali attività ed eventi pubblicati che hanno caratterizzato l’Anno Scolastico 2017-2018.
FORMAZIONE CLASSI PRIME
Sabato 7 luglio 2018 si svolgerà in Aula Mognoni l’assegnazione delle sezioni alle classi prime liceo classico e liceo scientifico con la seguente scansione oraria:
L’assegnazione avverrà per sorteggio ed è pubblica. … Leggi tutto [91]
Da venerdì 22 giugno 2018 inizieranno i corsi di recupero.
Di seguito sono pubblicati i calendari relativi.
Lunedì 18 giugno dalle ore 16.00 fino alle ore 18.00 i docenti consegneranno alle famiglie degli studenti il cui giudizio è stato sospeso, … Leggi tutto [42]
MERCOLEDI’ 6 GIUGNO 2018 – ore 20.30 presso l’AUDITORIUM dell’Istituto Scolastico del Parco Nord in Via Gorki 106
Gli studenti del Laboratorio di Teatro del Liceo “G. … Leggi tutto [43]
Uno straordinario gruppo di studenti delle classi terze e quarte, motivato, appassionato e capace; una sinergia riuscita fra i tre indirizzi del “Casiraghi” ha portato al secondo premio nel concorso “Fuori classe” organizzato da Feltrinelli. … Leggi tutto [50]
Ringraziamo di cuore il prof. Grosser, che con la consueta e rara fusione di intelligenza, passione e garbo ci ha aperto nuove prospettive di studio e di insegnamento: sulle tracce dell’immaginario infernale, … Leggi tutto [55]
SABATO 26 MAGGIO 2018 alle ore 11.15
Vi aspettiamo presso il nostro Monumento alla memoria delle vittime di tutte le mafie all’ingresso del Liceo “GiulioCasiraghi”. … Leggi tutto [264]
Momenti di condivisione delle attività svolte con studenti, docenti, genitori, … Leggi tutto [49]
Sono passati ottant’anni da una delle pagine più buie della nostra storia: quella delle “leggi razziali”. Nell’allora Regno d’Italia, con l’emanazione dei “provvedimenti per la tutela della razza”, dal settembre 1938 il regime fascista scatenò una persecuzione giuridica nei confronti dei cittadini italiani considerati di razza ebraica. … Leggi tutto [253]
In ricordo di ENRICA PLANO.
Nell’ambito del progetto d’Istituto “Letteratura e oltre”, venerdì 13 aprile, in Aula Mognoni, dalle 11.30 alle 13.25 si è tenuto l’incontro “I giovani nell’Eneide” a cura del professor MASSIMO GIOSEFFI … Leggi tutto [51],
Si avvisano i genitori degli studenti che MasterCom ha rilasciato l’App per la gestione del sito famiglie del Registro Elettronico. … Leggi tutto [65]
Lunedì 16 aprile 2018 alle ore 14.45 in Auditorium. … Leggi tutto [45]
Siamo lieti di comunicare che la 3as ha superato con successo l’ esame del corso di primo soccorso BLS tenuta dalla Croce Rossa Italiana. … Leggi tutto [32]
Giulia Lavizzari della classe quinta beta, superata la selezione regionale con una traduzione dal Latino, si e’ qualificata a partecipare alle Olimpiadi nazionali di lingue e civilta’ … Leggi tutto [59]
“Oggi ho fatto quella cosa emozionante di cui vi parlavo l’altro giorno. Una cosa che faccio spesso: cioè andare a parlare di scienza e social ma il posto era assolutamente speciale. … Leggi tutto [139]
Venerdì 9 febbraio, presso l’Auditorium del nostro Liceo, … Leggi tutto [63]
“Tecnologie che influenzano la nostra quotidianità, sia nel privato sia nella sfera professionale. Si tratta di importanti innovazioni, che devono però essere governate da professionisti preparati e attenti, a tutti i livelli, … Leggi tutto [93]
Mercoledì 14 febbraio, il prof. Fabio Fumagalli, professore associato e ricercatore presso il dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari dell’ … Leggi tutto [75]
Il 9 marzo 2018 alle ore 14:30, presso Auditorium Liceo Casiraghi, nell’ambito delle iniziative legate al Progetto ConCERN_3, … Leggi tutto [113]
Il dott. Ivano Eberini mercoledì 21 febbraio, dalle ore 9.20 alle ore 11.15, terrà in Auditorium la conferenza scientifica dal titolo:
Ivano Eberini: ricercatore in Biochimica presso il Dipartimento di Scienze Farmacologiche e Biomolecolari dell’Università degli Studi di MIlano e già studente del liceo Casiraghi. … Leggi tutto [50]
Mercoledì 7 febbraio scorso, presso l’Auditorium del nostro Liceo, il Prof. Roberto Codella, … Leggi tutto [72]
Sabato 10 febbraio 2018 dalle 9.15 alle 10.30 in Auditorium, il dott. Enrico Cereda, … Leggi tutto [57]
Si rende noto che giovedì 8 febbraio 2018 dalle ore 11.30 alle ore 13.30 in aula Mognoni si terrà l’incontro “La lingua greca e noi”.
Dopo aver partecipato alla riuscita iniziativa “Cancro io ti boccio ” dell’AIRC per sostenere la ricerca scientifica distribuendo le arance della salute, … Leggi tutto [39]
Grandi novità per il giornalino il quale si arricchisce del contributo di alcuni studenti della classe III^ alfa che cureranno delle rubriche in greco. … Leggi tutto [56]
Ritorna MISCELLANEA LATINE con CALENDARIUM 2018 prodotto dal Laboratorio di Latino della classe 3AS (Scarica CALENDARIUM 2018)
Anche quest’anno i tradizionali auguri di Natale del Coro del Casiraghi.
il video:
alcune foto:
https://1drv.ms/f/s!Alx-_Fee0Zv7lnjp_BX-1lw06b-v … Leggi tutto [34]
Dal lontano 2010 il nostro Liceo partecipa ogni anno con successo alle “Olimpiadi della Danza per le scuole”, … Leggi tutto [147]
MERCOLEDÌ 20/12 dalle ore 10.30 alle ore 12.20 in AUDITORIUM, per letteratura e oltre si terrà l’incontro, … Leggi tutto [44]
PREMIO GIORGIO AMBROSOLI
Sala Puccini, Conservatorio G. Verdi – MILANO ,
23 novembre 2017
“UN NUOVO QUARTIERE NELLA MIA CITTA’”
1° PREMIO
4E LICEO SCIENTIFICO
Alcune foto:
MARTEDI 12 DICEMBRE 2017 si svolgerà la fase di istituto delle Olimpiadi della Fisica 2017 con le seguenti modalità:
ore 11.30 –13.30 classi QUARTE E QUINTE
Gli alunni partecipanti saranno assenti giustificati dalle lezioni. … Leggi tutto [49]
Giovanna Parravicini il 20 novembre 2017 ha incontrato sei classi del nostro liceo per parlare della Rivoluzione russa. … Leggi tutto [672]
VENERDÌ 1 DICEMBRE ALLE 15.00
SAREMO AL TEATRO STREHLER PER
DI MARCO PAOLINI
FOTO SPETTACOLO: www.piccoloteatro.org
Giovedì 23 novembre 2017 in Aula Mognoni, si svolgerà la fase di istituto delle Olimpiadi della Matematica 2017. … Leggi tutto [32]
Gli alunni partecipanti saranno assenti giustificati dalle lezioni.
I nostri studenti hanno partecipato allo S’Cool Lab al Cern di Ginevra il 18 ottobre 2017.
Ecco il loro articolo sull’esperienza e un piccolo reportage fotografico:
Dalle 03 alle 23: 20 ore di fisica delle particelle
Eravamo 34 orgogliosi studenti di liceo alle 3 del mattino di fronte a scuola, … Leggi tutto [1663]
Anche quest’anno gli studenti del Liceo Casiraghi partecipano al BOOKCITY MILANO.
BOOKCITY MILANO è un’iniziativa voluta dal Comune di Milano e dall’Associazione BookCity Milano (maggiori info).
Iscrivetevi all’International Cosmic Day al seguente link: Modulo Iscrizione
More Information: http://icd.desy.de
Vi interessa conoscere il microcosmo delle particelle? Vedere le loro tracce e distinguerle? Misurare la radioattività naturale degli ambienti o dei materiali? … Leggi tutto [122]
In allegato si può prendere visione dei piani degli approfondimenti disciplinari in orario pomeridiano rivolti rispettivamente alle classi terze, … Leggi tutto [91]
La Scuola di Lingue e Letterature Straniere dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo promuove l’8ª Edizione del Campionato Nazionale delle Lingue. … Leggi tutto [163]
Mettiamo in evidenza l’articolo pubblicato sul portale http://www.statisticsviews.com di divulgazione statistica, scritto da Anna Ippolito (Liceo Casiraghi) e Fabrizio Ruggeri (CNR) relativo al progetto di alternanza dell’attuale 5GS “ … Leggi tutto [69]
Mercoledì 25 ottobre 2017 inizierà il corso ECDL nei Laboratori di informatica del Liceo Casiraghi rivolto a tutte le componenti della scuola (studenti, docenti e personale ATA) dalle ore 14,30 alle 16,30 e condotto da personale esperto della scuola. … Leggi tutto [51]
La scuola si presenta:
Per approfondimenti su
clicca qui >> … Leggi tutto [51]
“Interrogo i libri e mi rispondono. … Leggi tutto [222]
Sabato 30 settembre 2017 alle ore 9 in Auditorium, il Dirigente scolastico, … Leggi tutto [56]
La nuova normativa in materia di prevenzione vaccinale (vedere Allegato n. … Leggi tutto [55]
Il 22 settembre 2017 presso l’auditorium del Liceo Scientifico Classico e Linguistico “Giulio Casiraghi” dalle ore 14.00 si terrà il convegno:
Le lezioni dell’anno scolastico 2017/18 avranno inizio
e saranno così organizzate:
-
CLASSI PRIME
Ore 09.00 – … Leggi tutto [55]
Al link i calendari degli orari e distribuzione delle aule relative alle prove di settembre per alunni con giudizio sospeso e alunni che devono sostenere gli esami integrativi. … Leggi tutto [56]
Sito realizzato da Francesco Saragò su modello dalla comunità di pratica Porte aperte sul web.
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Attribuzione-Non commerciale di Creative Commons